NUOVO!

SCADENZA PROROGATA AL 20/2/23!

TAVOLA ROTONDA

“Le sfide della nuova didattica musicale

tra inclusione, ricerca-azione, creatività e tecnologie digitali”

 viaggio tra arte e musica

 

 

Sabato 15 aprile 2023 la S.I.E.M. Sez. di Bologna, in collaborazione con l'Università - Dipertimento di Scienze dell'Educazione G.M. Bertin, con il patrocinio dell'USR Emilia Romagna in attesa del patrocinio del Conservatorio di Bologna, organizza una tavola rotonda rivolta ai docenti di musica e di strumento musicale nelle scuole di ogni ordine e grado e agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

L’iniziativa si svolgerà all’interno della manifestazione “Eufonica. La musica è per tutti” organizzata da BolognaFiere presso Palazzo Re Enzo di Bologna.

La tavola rotonda affronterà il tema delle buone pratiche didattiche musicali e si prefigge lo scopo di diffondere e mettere a confronto le esperienze significative riportate dalla comunità docente su tutto il territorio nazionale.

 

Le sedute saranno dedicate a relazioni sui percorsi didattici effettuati dai vari docenti e potranno affrontare tutti o alcuni dei seguenti temi: inclusione, ricerca-azione, creatività e tecnologie digitali, applicati alla didattica della musica.

Ogni relazione dovrà essere della durata di massimo 10 minuti (ossia 6000 battute), per dare spazio al dibattito e confronto seguente, e dovrà essere

corredata da un poster o da un breve supporto audio-video (della durata di 3 minuti) che verrà scelto dal comitato scientifico e comunicato al relatore.

Entro il 15  20 febbraio 2023 gli interessati inoltreranno le loro proposte, che il Comitato Scientifico - composto da Anna Rita Addessi e Patrizia Sandri (Università di Bologna), Giovanna Guardabasso e Johannella Tafuri (Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna), Irene Mercone (IC di Granarolo), Sara Bacchini (IC1 San Lazzaro) - selezionerà entro febbraio 2023.

 

Per l’invio degli abstracts, in un file Word:

- indicare nome, cognome, tipologia di incarico, scuola di appartenenza, indirizzo mail, telefono

  • - breve CV
  • - abstract di massimo 900 battute
  • Inviare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli abstracts delle relazioni selezionate verranno pubblicati nel sito www.siembologna.it prima della tavola rotonda.

Calendario Eventi

Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Contattaci