CONVEGNO 50° SIEM
7 dicembre 2019
SALA BIAGI, VIA SANTO STEFANO 114, BOLOGNA
"L'educazione musicale oggi: tradizione e innovazione. Quale futuro?"
Nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni dalla fondazione della SIEM, la Sezione di Bologna ha organizzato questo Convegno per invitare alla riflessione e condivisione delle esperienze passate e presenti nel campo dell’educazione musicale: un’occasione di confronto tra ciò che è stato fatto, ciò che si fa e soprattutto le strade da percorrere nel futuro.
Ai saluti iniziali delle autorità seguiranno numerosi interventi di importanti pedagogisti e didatti della musica, docenti e ricercatori presso Università e Conservatori italiani, nonché rappresentanti ministeriali, i quali proporranno riflessioni sui percorsi realizzati e suggerimenti per le innovazioni future condividendo le proprie esperienze nei rispettivi campi d’intervento.
Alla Tavola Rotonda del pomeriggio “L’educazione musicale a scuola: le buone pratiche” parteciperanno alcuni docenti che hanno ricevuto riconoscimenti ministeriali per le proprie attività di insegnamento in questo ambito.
Verranno infine esposte alcune tematiche intorno alle quali si avvierà un confronto, aperto anche al libero contributo dei presenti, che tenga conto anche di possibili prospettive future.
MATTINA - ORE 9.00 - 13,30
Saluti istituzionali:
Dott.ssa Elena Bacarella delegata USR Emilia Romagna
Vicesindaco Marilena Pillati
Interverranno:
Johannella Tafuri, Ricercatrice e già docente di Pedagogia della musica, Conservatorio di Bologna
Elena Ferrara, Senatrice della Repubblica e Docente di Musica
Franca Ferrari, Ricercatrice e Docente di Pedagogia della Musica, Conservatorio Santa Cecilia (Roma)
Mario Baroni, già Professore Ordinario dell'Università di Bologna, e Direttore del Dipartimento di Musica e Spettacolo
------
Intervento Musicale
a cura della Prof.ssa Irene Mercone e dei suoi alunni dell’IC di Granarolo
------
Anna Rita Addessi, Ricercatrice - Dipartimento di Scienze Dell’Educazione, Università di Bologna
Annalisa Spadolini, Coordinatore Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti - MIUR
Carlo Delfrati, Fondatore della SIEM e già Docente di Pedagogia della musica, Conservatorio di Milano
POMERIGGIO - ORE 14,30
TAVOLA ROTONDA: “L’educazione musicale a scuola: buone pratiche, oggi, negli Istituti Comprensivi”
Intervento Musicale
a cura della Prof.ssa Stella Pioli e dei suoi alunni dell’IC 1 di San Lazzaro
Interverranno:
Roberto Agostini, Docente IC 9 Guercino(Bologna)
Sara Bacchini, Docente IC1 San Lazzaro (Bologna)
Leo Izzo, Docente IC Zola Predosa (Bologna)
Irene Mercone, Docente IC Granarolo (Bologna)
Moderatrice: Giovanna Guardabasso, Docente di Pedagogia della Musica, Conservatorio di Bologna
Interverranno i Dirigenti Scolastici degli Istituti coinvolti:
Giovanna Cantile, Dirigente dell'IC9 Bologna
Assunta Diener, Dirigente dell'IC Granarolo
Maria Masini, irigente dell'IC Molinella
Daniela Turci, Dirigente dell'IC 1 San Lazzaro
Ore 16,30 Conclusioni